Dott. Giuseppe Vicari
Università di Palermo
Tutor del IV ciclo (Searle)
Nato a Palermo il 23/5/1979, consegue la laurea in Filosofia il 11/7/2003 con valutazione finale di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Palermo sotto la guida della prof.ssa Francesca Di Lorenzo Ajello con una tesi dal titolo Il problema del realismo nel Saggio di Locke. L'anomalia paradigmatica. Consegue il dottorato il 13/4/2007 con una dissertazione dal titolo Oltre il dilemma monismo/dualismo: ontologia della coscienza, causalità mentale e olismo nella filosofia della mente di John R. Searle presso il Dipartimento di Filosofia, Storia e Critica dei Saperi sotto la supervisione della prof.ssa Francesca Di Lorenzo Ajello. Dal 10/1/2007 al 20/05/2007 è Visiting Scholar con il titolo di Visiting Student Researcher presso il Department of Philosophy, University of California, Berkeley, sotto la supervisione del prof. Searle. E’ attualmente membro del gruppo di ricerca sul tema “Razionalità, verità e mente” coordinato dalla prof.ssa Di Lorenzo e collabora alle attività didattiche e di ricerca scientifica della cattedra di Storia della Filosofia da lei presieduta presso il Dipartimento di Filosofia, Storia e Critica dei Saperi, di Palermo. In quest’ambito ha collaborato come membro della segreteria organizzativa alla realizzazione dei due cicli di lezioni e conferenze sui temi “Rationality, Truth and Mind” (relatori Paolo Parrini, Christopher Hookway, John R. Searle) e “Consciousness and Social Ontology” (relatore John R. Searle) tenuti a Palermo rispettivamente nei mesi di Giugno-Luglio 2006 e nel mese di Maggio 2007. Partecipa al XVI Convegno Nazionale dei Dottorati di Ricerca in Filosofia: La giovane filosofia italiana a Reggio Emilia (14/12/05 – 17/12/05, Istituto Banfi, Università di Modena e Reggio Emilia) presentando una relazione dal titolo Oltre il dilemma monismo/dualismo: l’ontologia non riduzionista della coscienza nel naturalismo biologico di John Searle (sezione “Rappresentazione, azione e concetto” coordinata dal Prof. Alberto Peruzzi). Partecipa al seminario del Social Ontology Group del 26/4/2007 presieduto da John Searle presso il Department of Philosophy University of California, Berkeley, discutendo una relazione dal titolo Embodiment, Holism and Causal Selfreferentiality: First Steps toward a Realist and non Substantialist Conception of the Self in John R. Searle's Philosophy of Mind.
E’ autore di Oltre il dilemma monismo/dualismo: l’ontologia non riduzionista della coscienza nel naturalismo biologico di John Searle, in Atti del XVI Convegno Nazionale dei Dottorati di Ricerca in Filosofia, Istituto Banfi, Reggio Emilia, 2005, http://lakota.netribe.it/banfi/allegati/Vicari.pdf; recensione de “La mente” di John Searle, in “Studium Philosophicum”, 2006, n.4; Incorporazione non riduttiva ed autoreferenzialità causale. Note per una concezione realista del sé nella teoria della coscienza di Antonio Damasio e nella filosofia della mente di John R. Searle, in F. Di Lorenzo Ajello (a c. di), Razionalità, verità e mente, Milano, Mondadori (in corso di pubblicazione); Beyond Conceptual Dualism. Ontology of Consciousness, Mental Causation, and Holism in John R. Searle’s Philosophy of Mind, Amsterdam, Rodopi (in corso di pubblicazione).
E’ autore di Oltre il dilemma monismo/dualismo: l’ontologia non riduzionista della coscienza nel naturalismo biologico di John Searle, in Atti del XVI Convegno Nazionale dei Dottorati di Ricerca in Filosofia, Istituto Banfi, Reggio Emilia, 2005, http://lakota.netribe.it/banfi/allegati/Vicari.pdf; recensione de “La mente” di John Searle, in “Studium Philosophicum”, 2006, n.4; Incorporazione non riduttiva ed autoreferenzialità causale. Note per una concezione realista del sé nella teoria della coscienza di Antonio Damasio e nella filosofia della mente di John R. Searle, in F. Di Lorenzo Ajello (a c. di), Razionalità, verità e mente, Milano, Mondadori (in corso di pubblicazione); Beyond Conceptual Dualism. Ontology of Consciousness, Mental Causation, and Holism in John R. Searle’s Philosophy of Mind, Amsterdam, Rodopi (in corso di pubblicazione).